- 11 Maggio 2018
- Categoria: News
Il decreto interministeriale stabilisce un incentivo che prevede un credito di imposta del 40% delle spese I formazione 4.0.
Il decreto interministeriale che da attuazione al Credito di Imposta sulle spese di formazione 4.0. è stato firmato lo scorso 8 maggio.
L’incentivo prevede un credito di imposta del 40% delle spese ammissibili sostenute nell’anno 2018 e nel limite massimo di 300.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria. Va specificato che tale agevolazione, come previsto dalla Legge di Bilancio 2018, è finalizzata a supportare l’acquisizione di competenze sulle tecnologie 4.0 applicate negli ambiti Informatica, Tecniche e tecnologie di produzione e Vendita e marketing da parte dei lavoratori dipendenti di imprese italiane.
La piena operatività del Credito di Imposta alla Formazione 4.0 rappresenta un passaggio importante del Piano Impresa 4.0: una misura automatica finalizzata alla generazione e al rafforzamento di competenze 4.0 necessarie per abilitare gli investimenti a maggior contenuto di innovazione nelle imprese e a mettere al centro la formazione dei lavoratori nelle strategia di recupero di competitività internazionale.